Nascita

di Francesco De Rosa

Quando una donna entra nel quinto mese di gravidanza, pensa a preparare il corredo che sarà necessario al dolce frutto del suo grembo non appena verrà alla luce, tagliando camicine, cuffiettine e giubboncelli, che a Terranova vengono distribuiti per cucirli alle fanciulle che si vogliono invitare alla cerimonia battesimale, e che altrove cuce essa stessa, aiutata da quelli di casa o dalle più strette parenti. Le fanciulle di Terranova vi aggiungono, a loro spese, il pizzo ed il nastro di seta che deve adornare l’orlo e lo sparato del collo.

Al parto, oltre la levatrice, vi assistono la madre, la suocera, le sorelle, le cognate e le amiche del vicinato, purché non siano nubili. Nessun uomo, all’infuori del marito e del medico, occorrendovi, può prendervi parte.

Una volta alla luce, ne viene dato annuncio (ben s’intende nel caso di nascite legittime) ai parenti, agli amici e alle fanciulle che collaborarono alla preparazione del corredo. Le donne che ricevettero l’annunzio si recano a far visita alla puerpera, che così complimentano:

A cent’anni di lu fiddólu mascju o di la fiddóla fèmina

– a seconda del sesso del neonato.

Poi toccando la mano al padre, se costui è presente, dicono:

– Babbu dicciósu!

 Sedutisi sulla sedia che viene loro offerta, domandano alla puerpera se ha avuto un felice parto e come si sente, se è affetta da febbri, se ha latte abbondante, se i flussi si succedono regolarmente, e tante altre cose che hanno rapporto col suo stato di ammalata [sic.]; quindi passano ad altri piacevoli argomenti, per mettere in buon umore, ove non lo sia, la puerpera. Intanto il padre e le nonne del neonato invitano a bere una tazza di caffè e un bicchierino di rosolio le visitatrici: dopo il quale invito esse si ritirano dicendo:

A videllu bucat’a luci.

Condividi Articolo su:
Panoramica

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.