Gallura Tour | Viaggiando nella Gallura dell'800
  • Home
  • Chi Sono
  • I racconti dei viaggiatori
    • I RACCONTI DI VIAGGIO DELL’800
      • Progetto
      • Presentazione
  • La Grande Storia della Gallura
  • Partner
  • Contatti
Seleziona una pagina

La grande storia di Tempio, di Vittorio Angius (1850)

LA GALLURA di Vittorio Angius, in Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, Torino, G. Maspero e G. Marzorati, 1833-1856

a cura di Guido Rombi

(testo attualizzato nella struttura e nella forma)

PRESENTAZIONE
cartina di Tempio nella seconda metà dell'800
5

INDICE DETTAGLIATO

^

Le origini di Tempio

^

Geomorfologia e clima

^

Carattere fisico e morale dei tempiesi

^

Classi sociali, arti e mestieri

^

Agricoltura e contadini

^

Pastorizia e pastori

^

Caccia e apicoltura

^

Abbigliamento

^

Alimentazione

^

Passatempi e divertimenti

^

Palazzi e case; strade, passeggiate e piazze; le fonti

^

Le chiese

^

L'istruzione

^

Le scuole

^

Casino di lettura

^

L'ordine pubblico e la Giustizia

^

Sanità pubblica

Versione originale del libro

Si veda qui la bella edizione 2006 della Editrice Ilisso di Nuoro

CITTÀ E VILLAGGI DELLA SARDEGNA DELL’OTTOCENTO
a cura di Luciano Carta

© Gallura Tour
Un progetto del Dott. Guido Rombi
C.F. RMBGDU65H06L093D

Privacy
Cookie Policy
Abilita/Disabilita Cookie

CONTATTI
Email: tourgallura@gmail.com
Telefono: (+39) 340 5619090

Web Project PramaWeb

Questo sito utilizza solo cookie tecnico-funzionali necessari al funzionamento del sito e cookie analitici in forma anonima senza alcun tipo di tracciamento. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizziamo nelle impostazioni.

Panoramica

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata alla Cookie Policy